Image Alt

Correre galleggiando con Mizuno Enerzy

By Denis Piccolo

A Torino, nel nuovo flagship store di Mizuno, ci è stata presentata Enerzy, la nuova tecnologia del brand nipponico. E con lei abbiamo sfrecciato all’insegna dell’estrema morbidezza e dell’incredibile ritorno di energia. Correre ed insieme fluttuare. Ecco come ci si sente indossando le nuove arrivate di casa Mizuno. E con ai piedi le Wake Sky 4 con tecnologia Enerzy abbiamo attraversato in lungo e in largo Torino.

Hai detto Enerzy?

La campagna di influmarketing prevedeva l’invio di una scarpa prototipo dalla suola eccentrica ed esagerata, simbolo di un qualcosa di più grande che stava bollendo in pentola e che ora ha un nome ed un concept ben chiari: è nata la tecnologia Enerzy.
Sviluppata con l’obiettivo di migliorare le performance degli atleti, questa innovazione permette di sprigionare più energia possibile in fase di spinta, senza dispersioni, ma non dimenticando il comfort. Ci sono voluti due anni di studi e test presso il dipartimento interno di Ricerca & Sviluppo per dare vita a una mescola più morbida del 293% rispetto ai convenzionali materiali e, allo stesso tempo, capace di offrire un ritorno di energia superiore del 56%. L’importanza delle componenti fondamentali del rimbalzo è stata percepita dall’azienda come una necessità del mondo sportivo con l’obiettivo di migliorare le prestazioni. Per questo motivo Mizuno ha concentrato le sue ricerche negli ultimi anni verso questo fine. Ne sono derivate due declinazioni della mescola Enerzy: da una parte l’EnerzyCore che assicura un rimbalzo del 156% e una morbidezza del 393% maggiori rispetto allo standard convenzionale ed è pensata per essere posizionata solo all’interno della scarpa, quindi nell’intersuola. Dall’altra parte invece la EnerzyFoam con un rimbalzo del +115% e un morbidezza del +117% rispetto allo standard convenzionale, caratteristiche che si rivelano eccellenti e che rendono la scarpa utilizzabile in una vasta gamma di applicazioni. Numeri importanti quelli della tecnologia Enerzy che, messi in comparazione sia con tutte le altre tecnologie Mizuno che con quelle della concorrenza, danno riscontri davvero impressionanti.

Let’s test it!

La tecnologia Enerzy risulta estremamente ammortizzata e confortevole. Questa scarpa infatti offre un atterraggio ancora più morbido ed un incredibile ritorno di energia. La sua struttura combina Mizuno Enerzy con XPOP, ed è concepita per le corse più lunghe. Rispetto al modello precedente, La Sky Wave 4 si rinnova nel design presentando una tomaia in Jaquard Mesh a contrasto e tecnologia Aerohug per una miglior traspirabilità. La zona mediale è rinforzata da dei supporti che offrono una maggior tenuta ed insieme arricchiscono la tomaia. La zona posteriore della scarpa invece presenta un’imbottitura del collo rivista e rinforzata per garantire maggior supporto. Passando invece a suola e intersuola, rispetto alla Sky 3 che si costitutiva di un’intersuola superiore in U4icX e inferiore in U4ic, la nuova arrivata mantiene la stessa composizione per il top, mentre al centro mette insieme tecnologia XPOP e Mizuno Enerzy per ottenere ben il 17% in più di ammortizzazione e un +15% di ritorno di energia.
Una dieci chilometri morbida e piena di energia, quella vissuta a Torino a cui non sono mancati cambi di pendenza, variazione di terreno, progressione di andatura per mettere davvero alla prova quella che si conferma essere una grande innovazione per tutti i runner con chilometraggio elevato che vogliono provare una sensazione di massima ammortizzazione durante la corsa.

Share this Feature