By Giulia Boccola
By Giulia Boccola
Deuter, in collaborazione con VDBS, l’Associazione Tedesca delle Guide Alpine, ha realizzato un film che ripercorre il viaggio di due giovani appassionati di montagna che, affrontando diverse prove, stanno cercando di realizzare il loro sogno di diventare guide alpine.
Una professione, una passione che non consiste solamente nel portare i clienti in ambienti di montagna divertendosi insieme, ma anche nell’essere sempre attenti ai pericoli, nel capire i limiti fisici delle persone che si hanno davanti, nel valutare tutti i possibili rischi e la reale fattibilità.
Questo film ritrae gli sforzi fisici e i momenti più emotivi dei due ragazzi mentre progrediscono fino a diventare guide alpine a pieno titolo. I due personaggi principali, Bianca e Finn, stanno cercando di imparare il più possibile e di mettersi in gioco per vedere realizzato il loro obiettivo. Entrambi hanno intrapreso un lungo programma di formazione, ma il superamento delle selezioni non è sicuramente una passeggiata.
Si tratta di una storia umana, di una storia vera, dove viene raccontata anche in parte la storia della figura della guida di montagna e dove si guarda ad un imminente futuro, agli effetti che il cambiamento climatico avrà su tutti noi e sulla montagna stessa.
Per un brand come Deuter, uno dei migliori produttori di zaini per l’outdoor, era inevitabile supportare questo progetto con il suo nuovo prodotto Guide Lite. Con un design pulito e minimalista, è ancora più leggero e veloce da indossare. Presenta tutte le funzionalità necessarie per affrontare una giornata in montagna: una pratica chiusura a cordoncino sul vano principale consente di aprirlo con una sola mano e quando il tempo cambia un parapioggia incorporato, che funge anche da porta casco, ne protegge il contenuto. Si tratta di uno zaino compatto, versatile e leggero per agevolare il lavoro della guida alpina. Presenta una capacità di 24L e una versione SL di 22L progettata appositamente per adattarsi all’anatomia femminile.
Il film sarà proiettato in anteprima ai festival cinematografici nell’estate 2020 e sarà completato da quattro webisode, che verranno lanciati sui social media a partire da marzo. Il primo episodio, “It’s not a man’s world” guarda alla figura femminile della guida alpina e mostra un’intervista con Gudrun Weikert, prima donna tedesca guida, e con Lisi Steurer, unica donna austriaca istruttrice delle guide. Per festeggiare il lancio di questo nuovo ed emozionante film, Deuter ha inoltre istituito un programma di borse di studio del valore di 1000€ ciascuna, che darà a tre fortunati appassionati di montagna per aiutarli nel sostenere il costo del corso di guida alpina. Per saperne di più, trovate il programma completo su: www.becoming-guide.de.
“Con un design pulito e minimalista, è ancora più leggero e veloce da indossare. Presenta tutte le funzionalità necessarie per affrontare una giornata in montagna: una pratica chiusura a cordoncino sul vano principale consente di aprirlo con una sola mano…”
Share this Feature