By Denis Piccolo
By Denis Piccolo
Outdoor store, palestre di arrampicata, showroom, rifugi, edicole, librerie o semplicemente con un click online. Sono differenti i modi per avere una copia di The Pill. Da oggi inizieremo a presentarvi alcuni nostri partner per la distribuzione. Perché ognuno di loro è speciale, proprio come The Pill. Oggi è il turno di “Edicola Bosco”.
Ciao Francesca. Quando nasce l’idea di Edicola Bosco?
L’idea risale ad ottobre 2019 quando nasce il negozio Bosco. Abbiamo deciso di inserire riviste e libri perché già ne acquistavamo alcuni per interesse personale, ma trovavamo difficoltà nell’individuare chi potesse vendere nella nostra zona ciò che stavamo cercando e ciò che più rispecchiava i nostri interessi di lettura.
Come mai il nome Edicola Bosco?
Il nome deriva dal fatto che lo spazio per l’edicola sorge all’interno di Bosco, il nostro piccolo negozio nel quale vendiamo piante e oggetti di uso quotidiano tutti legati all’idea di uno stile di vita sostenibile e il più possibile rispettoso del pianeta in cui viviamo.
Raccontami del vostro progetto.
Siamo alla continua ricerca di riviste e libri che trattino quelli che, secondo noi, sono gli argomenti che contribuiscono a rendere più bella e interessante la vita delle persone: i viaggi, la natura, i fiori e le piante, il cibo, l’architettura (in particolare la cura del verde indoor e outdoor), con attenzione particolare per il rispetto dell’ambiente e l’incoraggiamento ad una vita più sostenibile e rispettosa del prossimo e dell’ambiente circostante.
In un momento dove tutto sembra esclusivamente digital, è una scelta controtendenza quella di vendere riviste.
La comunicazione digitale è, per certi aspetti, fondamentale e indispensabile. La velocità con cui circolano le informazioni e la possibilità di rimanere aggiornati su specifici argomenti sono qualcosa che è entrato nel nostro vivere quotidiano. Ma quando si ha del tempo a disposizione e la possibilità di rilassarsi di fronte ad una buona lettura, crediamo non ci sia niente di meglio della carta stampata, con la sua consistenza ed il suo profumo inconfondibile.
Come selezionate le riviste che distribuite?
Il filo conduttore che spinge la nostra ricerca è quello di trovare libri e riviste che abbiano a che fare con la natura, il rispetto per essa, i viaggi, il cibo, l’architettura, la progettazione del verde, che in qualche modo possano essere di ispirazione o anche solo di piccolo consiglio per una vita più vivace e stimolante.
Cosa ne pensi del motto “Print is not death”?
Personalmente sono completamente d’accordo e mi auguro che lo condividano anche tutti quelli che entrano in negozio per comprare una pianta da sistemare nel proprio salotto e magari escono anche con qualche libro e rivista da leggere proprio in quel salotto un pò più “ricco” di vita e di cultura.
Cosa ne pensi della comunicazione digitale in generale?
La comunicazione digitale sta ai libri e alle riviste stampate come gli spostamenti in aereo stanno ad una passeggiata in mezzo alla natura. Dipende da quali sono le situazioni in cui si inseriscono e il ruolo che svolgono.
Progetti futuri di Edicola Bosco?
Il progetto è quello di incontrare sempre maggior riscontro, sia da chi non si aspetta di trovare un’edicola tra piante tropicali sia da chi ci ha già scoperto e continua a entusiasmarsi di fronte a quello che di nuovo possiamo proporgli.
Clicca qui per avere maggiori informazioni su Edicola Bosco!
Share this Feature