Image Alt

Mammut e la Local Adventure: al via la voglia di esplorare

Prima del 2020 se ci avessero chiesto: “Rimarreste chiusi in casa per 3 mesi?” molti avrebbero risposto: “No, impossibile!”. Non a caso tutti quanti siamo rimasti spiazzati durante questo periodo e in moltissimi paesi nel mondo non è ancora possibile viaggiare o vivere la propria vita normalmente. Con la fine del lockdown però Mammut ha deciso di lanciare una sfida proprio per motivare tutti quanti a non abbattersi per la impossibilità di viaggiare, ma di provare al meglio ad esplorare ciò che ci sta intorno: “Limit your travel, not your adventures. Explore your surroundings, share your experience and win!”. In palio molti premi. Noi di The Pill, grandi appassionati come sapete dell’avventura, abbiamo selezionato i nostri Explorers preferiti e gli abbiamo chiesto di raccontarci la loro esperienza! 

Roman Königshofer è un fotografo outdoor che vive per la vita all’aria aperta, attualmente con sede a Innsbruck, in Austria. La fotografia per lui è sia documentaria che artistica. È sempre felice di fare quel km in più per ottenere l’inquadratura perfetta.

 

Ecco la sua storia sulla sua avventura:

Per la sfida di Mammut siamo andati nelle profondità nella catena montuosa del Karwendel in Tirolo, in Austria. Dopo l’isolamento, questo è stato qualcosa che percepivamo necessaria. Finalmente potevamo goderci po’ d’acqua fresca dai torrenti che scendono dalle montagne. Ci siamo immersi completamente nella natura. Anche l’attività fisica ci ha fatto sentire di nuovo al meglio. Conoscevo quel posto solo dai libri, ma ho sempre voluto andarci. In realtà è un luogo di arrampicata con molta storia. Quindi ho capito che questo era il momento di scoprirlo.

Ho chiamato il mio amico Chris e ci siamo partiti. Qualche chilometro a valle con la bici e altri 1000 metri verticali da percorrere a piedi. Siamo passati vicino al famoso bivacco Lalidere e presto abbiamo raggiunto la vetta. Non c’era molto spazio per preparare un bivi in cima, ma quanto bastava per noi. E’ stato bello essere di nuovo in montagna.

Ogni volta che sei lassù vedi altri posti dove vuoi andare la volta successiva. La libertà lassù è unica. Dopo cena ci siamo rintanati velocemente nei nostri sacchi a pelo. Anche d’estate può fare un po’ freddo lassù. Con un vento più forte comincia a sembrare più autunno inoltrato. La notte era ok – breve e ventosa. Ma sai che se parti per una missione del genere non passerai una buona notte di sonno. L’alba però non ha deluso! Questo è sempre il momento in cui sai perché sei lassù! Impagabile!

Nico Zimmermann anche conosciuto come Zimy Da Kid è un filmaker svizzero. Ha una profonda passione per le avventure, l’outdoor e per le cause ambientali.

 

Ecco la sua avventura:

All’inizio dell’estate 2020, il marchio outdoor Mammut mi ha contattato per partecipare alla loro Local Adventure.

In poche parole, l’obiettivo era quello di mostrare al mondo che non abbiamo bisogno di viaggiare dall’altra parte del mondo per trovare un fantastico luogo dove vivere una vera avventura. Dovevamo proprio motivare le persone ad esplorare ciò che si trova nel loro giardino.

Con questo in mente, ho iniziato a preparare il progetto. Volevo mostrare diversi ambienti che rappresentano la Svizzera: le montagne, la foresta, le cascate, i laghi e i ghiacciai. Ho iniziato per la prima avventura una fantastica camminata sulla linea di un crinale che ho scoperto solo poche settimane prima delle riprese e che si trova a solo un’ora di distanza da casa mia.

Per avere le migliori condizioni di luce e per condividere delle vere vibrazioni d’avventura, abbiamo deciso di dormire lassù in cima alla vetta con nient’altro che il nostro sacco a pelo Mammut. Pochi minuti dopo aver raggiunto la cima, la pioggia è arrivata e ci ha fatto esitare per un po’ e ci siamo chiesti se sarebbe stata una buona idea rimanere in cima sapendo che la via del ritorno sulla cresta sarebbe diventata super scivolosa e una goccia da qualsiasi lato sarebbe stata mortale.

Dopo un po’ di tempo, la pioggia si è fermata e le previsioni del tempo sembravano promettenti per il mattino successivo. Per questo motivo, abbiamo deciso di dormire lassù. Per nostra fortuna, la mattina dopo è stata fantastica e siamo stati ricompensati con un’alba meravigliosa per le riprese. Il luogo successivo per le riprese è stato il bosco. Volevo che ci fossero due condizioni meteo diverse per mostrare il contrasto tra una foresta buia e piovosa e una luminosa. Ci sono voluti alcuni tentativi per avere le condizioni di pioggia perfette e il risultato finale è stato anche migliore del previsto.

Prossima fermata: il lago. Ci siamo diretti verso un lago alpino per goderci un po” l’acqua fresca e giocare con la custodia impermeabile della camera, ma l’acqua era troppo fredda per tuffarci e siccome abbiamo trovato una fantastica foresta allagata sulla strada per il lago, abbiamo deciso di cambiare i nostri piani e di scattare alcune foto lì. Non si vede tutti i giorni una cosa così e camminarci all’interno con il livello dell’acqua fino ai fianchi mentre si porta lo zaino in testa dà sicuramente delle vibrazioni positive. Dopo di che, abbiamo visitato una delle più grandi e belle cascate della Svizzera. Quando siamo arrivati lì, il sole splendeva e non era quello che volevo per i miei scatti. Abbiamo dovuto aspettare circa 5 ore prima che le nuvole si avvicinassero e rendessero la scena molto più lunatica. Abbiamo finito la giornata inzuppati fino alle ossa, ma gli scatti che abbiamo fatto lì sono stati tra i migliori dell’intero progetto.

Infine, avevo bisogno di una scena finale con entrambi i protagonisti degli shooting che finalmente si incontravano. L’abbiamo realizzata sul ghiacciaio dell’Aletsch, il più grande ghiacciaio delle Alpi, e questo è stato il modo perfetto per concludere il tutto.

Tms Productions sono tre film maker della British Columbia, Canada. Il loro team è composto da Tommy, Mitchell e Stephen!

 

Qui la loro avventura con Mammut:

Quando Mammut ci ha chiesto di far parte della loro Local Adventure siamo stati più che felici di partecipare. Abbiamo riunito la banda per vedere cosa riuscivamo a scattare nella nostra zona.
Il tempo per il giorno che avevamo intenzione di filmare non sembrava l’ideale. Tuttavia, con la scadenza che si avvicinava rapidamente, non avevamo più tempo per realizzarlo. Abbiamo quindi deciso di uscire, indipendentemente dal tempo, e di filmare la nostra avventura. Con nostra grande sorpresa, il tempo ha giocato a nostro favore. Siamo riusciti a vedere pioggia, grandine e sole in poche ore, il che ci ha permesso di mostrare la versatilità dell’attrezzatura di Mammut.
La location che abbiamo scelto per le riprese si trovava a Kelowna, BC Canada.Il luogo aveva subito un incendio un paio d’anni prima, che aveva bruciato gran parte degli alberi e del verde della zona. Questo ci ha fornito un paesaggio drammatico che ha dato al nostro video una sensazione molto forte. Da allora l’area ha visto una nuova crescita ed è ora cosparsa di alberelli e giovani pini. Questa nuova crescita ha anche dato al nostro video una paletta di colori unici, con verdi brillanti sparsi sullo sfondo bruciato.
Siamo stati veramente onorati di far parte di #LocalAdventureChallenge di Mammut.

Share this Feature