Cosa troverai nelle pagine di The Pill?
We the Power
Siamo circondati dall’energia, ma ci siamo mai chiesti da dove provenga? Le comunità energetiche producono e consumano energia in modo sostenibile ed etico, ed è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno per affrontare una delle infinite sfaccettature della crisi climatica.
Aosta E-dventure
Curve fluide dopo veloci svolte, sentieri che attraversano foreste sempreverdi incontaminate, tratti di terriccio sabbioso. La Valle d’Aosta è il palcoscenico di un’avventura su due ruote alla scoperta di montagne, rifugi e tutto quello che quest’area può offrire.
Bally Peak Outlook’s 8X8000M Expedition
La spedizione 8X8000M di Bally Peak Outlook ha liberato dai rifiuti quattro cime dell’Himalaya, rendendo al tempo stesso omaggio alle comunità locali con una serie di documentari. Fulcro della spedizione sono stati i campi base, le zone vittime del maggiore inquinamento.
Wild Women Running
Una corsa nata tra amiche cresce fino a diventare una comunità tutta al femminile che conta più di 600 membri. L’obiettivo è aumentare la fiducia nella capacità delle donne e spingerle ad affrontare le sfide sia sui sentieri che nella vita personale senza paura.
Hannes Namberger
Hannes Namberger ha 31 anni e ama correre in montagna. Dal sud della Germania, al confine con l’Austria, ha sempre avuto il parco giochi perfetto a due passi da casa per praticare le tante attività outdoor che ama: trail running, mountain bike, ma anche sci alpinismo.
Peter Moser Aurai
Radici altoatesine scritte nel cognome, un figlio d’arte delle montagne, un autodidatta. Peter Moser è uno spirito selvatico, un puro. Una persona autentica, una forza della natura che vive la montagna come un viaggio d’esplorazione dell’anima e della natura incontaminata.
Il Sentiero del Viandante
Un percorso che si snoda sulla sponda orientale del Lago di Lecco, il modo migliore per cogliere i primi sintomi di rinascita della natura. Il sentiero permette anche di avere un chiaro panorama sulla flora lariana e sulle prelibatezze e primizie che la stagione porta con sé.
Can you hear me?
Ad agosto 2020 Simon Gietl ha realizzato finalmente un sogno: completare “Can you hear me”, una via di 20 tiri sulla parete ovest della ripida Cima Scotoni. Due anni di preparazione e numerosi tentativi l’hanno infine portato a rispettare la promessa fatta all’amico Gerry Fiegl.