Image Alt

Thomas Friedrich: “Hike and Fly”, correndo nel vento

By Camilla Pizzini

With Thomas Friedrich

Powered by Salewa

Thomas Friedrich, originario di Graz, in Austria, è sono un pilota di parapendio e un atleta del Salewa Team.

Le tre parole che meglio ti definiscono?

Ottimista, curioso e a volte un po’ confuso!

 

Sei molto giovane rispetto ai tuoi colleghi, come hai iniziato a volare e perchè? Come è stata la tua prima volta? 

Ho fatto il mio primo grande volo quando avevo 11 anni, perchè mio padre aveva una scuola di parapendio a Graz. Mi ero già allenato sulla collina della scuola quando ero piccolo. Quando mio padre mi disse che avevo il permesso di volare dalla cima di una montagna ho subito pensato fosse uno scherzo. Nel provarlo ho avuto una sensazione di libertà fortissima che mai prima di allora avevo provato e da lì non ho più smesso.

 

Consiglieresti ad altri di iniziare? 

Ovviamente suggerirei ad altri di iniziare, provare e scoprire al meglio questo sport! E se passaste dall’Austria, sapete dove venire per provare!

 

Volare è sempre stato il sogno di ogni essere umano, cosa si prova a volare?

Per me è una sensazione di pura libertà. Puoi decollare e atterrare quasi ovunque e specialmente nel “hike and fly” hai la libertà di salire dove vuoi con le tue forze, decollare e andare ovunque desideri. Non ci sono limiti!

Il parapendio ti permette di combinare molti sport in una volta sola, come il fast-hiking, l’alpinismo e anche lo skialp: perché hai iniziato a fare tutte queste cose insieme?

Ho iniziato ad andare in montagna con mio padre quando ero un bambino, andando ad arrampicare, praticare sci alpinismo, in mountain bike e a fare escursioni. Più tardi ho iniziato a combinare queste attività con il parapendio. Comunque il parapendio non è un must, mi piace ancora fare ognuna di esse individualmente quando le condizioni sono buone.

 

Fare tutte queste attività comporta un sacco di attrezzatura, come fai a conciliare vestiti, zaini e vele?

Sono molto grato di avere dei partner come Salewa o skywalk che mi sostengono con attrezzature di alta qualità.

 

Molte persone pensano che il parapendio sia molto rischioso, è vero?

Il parapendio è uno sport rischioso, ma non più pericoloso dello sci o della bicicletta. Come in ogni situazione, dipende molto da come ti approcci allo sport e da quanto rischio sei disposto a correre. Sicuramente se pratichi questo sport ad alto livello devi essere consapevole di correre dei rischi. È molto importante avere consapevolezza del meteo e delle possibili situazioni pericolose, ma avere sempre paura di un incidente non sarebbe il giusto approccio.

“Il parapendio è uno sport rischioso, ma non più pericoloso dello sci o della bicicletta. Come in ogni situazione, dipende molto da come ti approcci allo sport e da quanto rischio sei disposto a correre.”

Gara preferita fino ad ora? 

Probabilmente è stata l’Ironfly nel 2018. Era una gara di 458 km da fare a piedi e in volo, con partenza da Lecco in Italia. È stata anche la prima insieme ad Arno, che sarà il mio supporter alla Red Bull X-Alps di giugno.

 

Thomas di domani?

Probabilmente parteciperò alla mia quinta Red Bull X-Alps!

Salewa e tutti i prodotti per la Red Bull X-Alps!

La Red Bull X-Alps è una delle gare più dure del mondo del parapendio. Attraverso le Alpi, a piedi e con la vela, solo gli atleti più abili e forti sono in grado di affrontarla. Comprende speed hiking, ultra running, alpinismo e volo, oltre ad un’incredibile resistenza, abilità d’elite nel parapendio e forza mentale. Salewa ha deciso così di fornire ai suoi atleti dei prodotti che non solo facessero affrontare le salite in leggerezza, ma che riuscissero anche a fornire calore e comodità nei vari momenti della gara dove di tempo per pensare e prepararsi ce n’è poco.

Per quanto riguarda il corpo, Salewa presenta la Pedroc Hybrid 2, una giacca ideale per le attività ad alta intensità in montagna che prevedono arresti e partenze, con variazioni di temperatura estreme e condizioni mutevoli. Ottima per tutti coloro che non hanno un momento di pausa lungo le creste delle montagne. Un altro aspetto fondamentale in una gara come questa sono le calzature: devono essere in grado di garantire atterraggi morbidi e anche un buon assorbimento degli urti. Per questo le Dropline Mid risultano una buona soluzione per questo tipo di attività!

Infine per quanto riguarda gli zaini Salewa propone due ottime alternative: Ultra Train 22L e lo Skywalk Hike 35L. Il primo coniuga materiali all’avanguardia e il design Dry Back, pensato per l’escursionismo in montagna, lo speed hiking e l’allenamento in alta quota, caratterizzato da spostamenti rapidi. Il secondo è fatto per chi ama combinare parapendio, arrampicata e (sci)alpinismo e ha bisogno di potersi muovere con velocità, leggerezza e ingombro minimo.

Share this Feature