Image Alt

ThruDark: “Sforzarsi attraverso le avversità”

By Camilla Pizzini

With ThruDark

“ThruDark è nato dalla nostra costante esigenza di avere il miglior abbigliamento outdoor, giacche, accessori e attrezzature altamente tecniche.”

Chi siete e come è nata l’idea di fondare ThruDark?

Io e Staz ci conosciamo da oltre 15 anni, esattamente da quando abbiamo iniziato le nostre carriere militare nel Royal Marine Commandos. La nostra “ricerca inesorabile delleccellenza” ci ha portato a sopportare il processo di selezione delle Forze Speciali del Regno Unito (UKSF), passando tutti i test estenuanti sia a livello mentale che fisico. Abbiamo trascorso la maggior parte delle nostre carriere servendo come “tier one operator” (Tier 1 è un termine usato della cerchia militare per distinguere l’élite dell’élite) in tutto il mondo.

 

Come mai?

Verso la fine della nostra carriera militare abbiamo iniziato a pensare alle nostre vite oltre le Forze Speciali, la maggior parte dei nostri colleghi ha continuato a lavorare in una sorta di industria della sicurezza, ma Staz ed io non intendevamo seguire quella strada così abbiamo cominciamo a prendere in considerazione delle alternative. Immagino che entrambi abbiamo visto un’opportunità in un altro determinato settore in cui potevamo fare la differenza, abbiamo trovato una nicchia nel mercato civile dellabbigliamento e delle attrezzature approvate dai gradimilitari e dalle Forze Speciali. 

Dal buttare giù le porte a realizzare tessuti

 

Tre parole che useresti per descrivere ThruDark? 
Speciale, Vigore, Eredità.

Produrre abbigliamento che resista a determinate temperature e sia adatto per l’uso intensivo non è qualcosa che si vede ogni giorno, come viene creato un capo ThruDark?

Sin dalla nascita del brand abbiamo seguito sempre lo stesso processo. Valutiamo i prodotti esistenti, inclusi inostri, evidenziando i loro punti di forza e le loro debolezza e progettiamo l’attrezzatura in base alle nostre osservazioni. Abbiamo visitato ed affrontato alcuni degli ambienti più inospitali del mondo. Il nostro background ci offre un’esperienza diretta nello sviluppo dei nostri prodotti in modo che siano adatti per un ampio spettro di climi, dallestrema tundra passando per giungla fino agli aridi deserti. Le Forze Speciali sono dotate dei migliori vestiti e attrezzature esistenti perché le loro vite in parte dipendono da questi prodotti.

Abbiamo sempre analizzato a fondo e messo in discussione le funzioni e le prestazioni di ogni attrezzatura utilizzata, anche se raramente si è in grado di influenzare direttamente la produzione dellabbigliamento militare che ti viene dato. Pertanto facciamo affidamento sulla nostra esperienza e sui test sul campo cercando nel miglior modo possibile di testare fino in fondo, a volte con successo, ogni prodotti con lobiettivo di realizzare capi che soddisfano i nostri standard impeccabili. Ci sono anche alcuni standard industriali utili per testare le capacità tecniche dei tessuti e dell’isolamento, ma si tratta di test di laboratorio di solito condotti dai nostri esperti dei tessuti. Tuttavia i test sulcampo sono altrettanto fondamentali perché ciò che funziona nel laboratorio non significa che funzionerà in ambienti difficili e ostili.

 

Estetica o funzionalità? Che peso hanno questi due aspetti per voi?

Crediamo che la funzionalità sia superiore alla moda, tuttavia, nessun operator vorrebbe avere un aspetto terribileSe non funziona come dovrebbe non lo userà. Se non ha un aspetto decente non verrà indossato. Uno dei migliori commenti che abbiamo ricevuto riguardoall’estetica del brand è: Sembra come se Stone Island sifosse incazzato tanto da voler uccidere qualcuno!Matorniamo alle prestazioni tecniche. Nel nostro primo anno abbiamo portato due dei nostri capi in cima allEverest. Ovviamente tutto il merito, in questo caso, va agli uomini che hanno raggiunto la cima ma non avrebbero potuto farlo senza l’attrezzatura corretta.

Ci sono molti materiali resistenti alle intemperie che offrono prestazioni eccellenti. Come mai avete scelto il Pertex Quantum Pro?

Abbiamo iniziato a ricercare tessuti adatti per prodotti per lalpinismo ad alta quota specificamente per la spedizione di Purja Nims. Aveva bisogno di capi leggeri ma con unisolamento che funzionasse perfettamente anche a 8000 metri, questo ha portato alla progettazione e allo sviluppo di abbigliamento a doppio isolamento utilizzando prodotti naturali e sintetici. Pertex Quantum Pro si è dimostrato in grado di affrontare limpresa grazie a numerosi test sul campo.

 

La sostenibilità al giorno d’oggi è ormai un tema centrale di molte aziende, cos’è L quest’ultima per voi?

Dopo aver passato molti anni nel settore militare, sappiamo bene quanto sia fondamentale che l’attrezzatura soddisfi i più alti standard possibili in modo da aiutarti quando ne hai più bisogno. La sostenibilità inizia con prodotti che durano. I capi Thrudark sono progettati e fabbricati per essere al tuo fianco per un lungo periodo se vengono mantenuti nel modo corretto. Un prodotto di alta qualità richiede un’elevata cura e manutenzione, troppo spesso scopriamo che le persone non si prendono cura al meglio della propriaattrezzatura il che porta ad una breve vita del prodotto. Nel caso improbabile che i nostri prodotti si deteriorino a causa errori progettuali offriamo un servizio di riparazione. Siamo una piccola azienda, quindi questo rappresenta un servizio oneroso, ma stiamo lavorando diligentemente per migliorare questo processo in modo da semplificarlo per i nostri utenti finali. Incoraggiare questo aspetto porta anche ad eventuali miglioramenti da effettuare nelle versioni future degli indumenti esistenti. Ci rifacciamo ad un motto delle forze speciali che promuove “l’inesorabile ricerca delleccellenza”.

Quali sono i vostri progetti futuri?

Dalla nascita del brand, abbiamo immaginato un ampio spettro di attrezzature che possano essere utilizzati in ambienti terrestri, marini e arei. Abbiamo messo giù delle solide fondamenta con ThruDark e ora siamo in grado dimostrare la nostra credibilità in diversi climi e ambienti. Alcuni progetti cui stiamo attualmente lavorando riguardano mute, zaini e attrezzature per climi caldi.

Non siamo qui per partecipare, siamo qui per prendere il comando!

Share this Feature