Test: Ski Trab Ortles
È uno sci serio per sciatori seri. Soddisfa i palati più esigenti offrendo ottime performance su nevi dure e pendii ripidi. Sicuramente un modello che strizza l’occhio a chi predilige la discesa.

Segue la geometria dei fratelli maggiori Stelvio e Gavia, ma con una struttura molto più rigida e resistente. Si mantiene invece più docile rispetto a Magico.2 e Maestro.2.
Si comporta davvero bene in condizioni impegnative; preciso e maneggevole nei cambi di direzione anche su canali ripidi e nevi dure. Un occhio di riguardo alla performance in discesa è innegabile, ma anche in salita la leggerezza della struttura non affatica la gamba più del dovuto. Uno sci che mantiene la conduzione per tutto l’arco garantendo un controllo pazzesco. Carbonio e fibra di vetro rivestono l’anima in legno conferendo elevata rigidità torsionale. D’altronde, se parliamo di discesa, controllo e conduzione sono imprescindibili. La tecnologia 14 Layer Control ad alta stratificazione fa la differenza; è assodato. L’anima in legno leggero è supportata da legni più resistenti che ne migliorano la forza senza vanificare il peso contenuto dell’attrezzo. L’ingresso in curva è rapido e intuitivo. La struttura, di per sé concepita per pesare poco, è ulteriormente alleggerita da canali d’aria appositamente inseriti. Uno sci che risponde immediatamente ai comandi e ben si adatta alle esigenze degli scialpinisti più evoluti.
We Like: La completezza. Hanno pensato anche al Bernina, la versione femminile per i fisici più leggeri.
Features
Uso: Light Touring – Free Touring
Size: 157 – 164 – 171 – 178 cm
Construction: Cap quadriaxial
Materials: Wood, carbon & glass fibers
Rocker: Pro‑Tip Rocker 320
Base: High density polyethylene + graphite
Sidecut: 118/85/104 mm
Radius: 21,1 m
Nose width: 118 mm
Length: 171 cm
Waist: 85 mm
Tail width: 104 mm
Weight: 1100 g
Price: € 719,90
Terrain
Riding Level
Performance