Un autunno calzando suole Michelin:grip, innovazione e comfort

Grazie alle suole Michelin è possibile andare ovunque, senza dover mai rinunciare a nessuna delle proprie attività preferite anche in autunno.
Le suole a marchio Michelin sono customizzate per ogni Brand, nate per rispondere alle specifiche esigenze di ogni cliente. L’autunno si apre con nuove calzature da usare in città o in montagna, dai monopattini al fly-fishing.
Partiamo dal mondo urban con lo sneakerboot Falera, co-progettato con il brand svizzero Mammut ed il modello dall’estetica moderna Exostrike di Ecco. Per gli skaters e perfetto per la nuova tribù dei monopattini, il modello Crestone di Etnies con un grip unico. Per i weekend settembrini, la casa francese propone la Crodarossa di Dolomite perfetta per ultime lunghe passeggiate in montagna. Montagna non è solo outdoor c’è anche fly-fishing. Novità per gli amanti di questa affascinante disciplina il Musta di Vision Group. Chi ha detto che in inverno ci si ferma?
MAMMUT – FALERA MID WP

DOLOMITE – CRODAROSSA TREK GTX

La Crodarossa Trek GTX, modello del segmento outdoor di Dolomite, è una calzatura protettiva, confortevole e ideale per le escursioni nella stagione autunnale e in quella invernale. La scarpa è disponibile nelle versioni Mid e Low. La Crodarossa è una calzatura robusta da montagna, sia dal punto di vista costruttivo che del design. La suola Michelin, ispirata allo pneumatico Michelin Ciclocross Mud, presenta un disegno esclusivo con tasselli intagliati sulla punta per maggiore aderenza e stabilità. Quelli multi sfaccettati laterali e sull’area del tallone garantiscono trazione e resistenza all’usura. La fodera in Gore-Tex offre traspirabilità e impermeabilità, proteggendo il piede. La Crodarossa Trek Mid GTX, inoltre, fornisce miglior sostegno per la caviglia, assicurando allo stesso tempo un’eccellente mobilità.
ECCO – EXOSTRIKE

ETNIES – CRESTONE
