Il team Millet apre una nuova via nell’Hungchi

Il team Millet apre una nuova via nell’Hungchi

CHARLES DUBOULOZ E SYMON WELFRINGER, DUE ATLETI DEL MILLET TEAM, APRONO UNA NUOVA VIA SULL’HUNGCHI (7.029 m) TRA TIBET E NEPAL

Il team Millet

Il team Millet apre una nuova via su una parete vergine di una vetta completamente sconosciuta. Partire basandosi solo su binocolo ed esperienza, questa è l’essenza dell’alpinismo himalayano di alto livello. Charles e Symon hanno incarnato la massima espressione dell’alpinismo esplorativo, un inno alla conquista dell’assoluto. Una spedizione supportata dal brand francese Millet. I due atleti hanno scalato il monte Hungchi di 7.029 m, al confine tra Nepal e Tibet a Maggio 2024 inaugurando la “Le Cavalier sans tête”.

Il racconto dell’avventura

Charles e Symon sono partiti alle 5 del mattino del 17 maggio dal loro campo base avanzato a 5.300 m. Dopo il complicato acclimamento di Symon e l’infezione bronchiale all’arrivo, la partenza è stata incerta fino all’ultimo minuto. La salita si è rivelata tecnica ma nonostante l’avanzato stato di stanchezza di Symon, la determinazione incrollabile della squadra ha permesso loro di raggiungere la vetta alle 13:30 del 18 maggio, giorno del compleanno di Charles. Nonostante le previsioni ottimistiche del radar sono arrivate neve e nebbia ed è iniziata una corsa contro il tempo. La squadra ha faticato a scendere 300 metri in poche ore e ha deciso di bivaccare sul posto nonostante il vento fortissimo.

La mattina dopo, la neve stava ancora cadendo. Symon e Charles si sono trovati di fronte ad una scelta decisiva e hanno dovuto adattare la loro strategia di discesa. Un terzo bivacco non era più un’opzione e le due guide hanno scelto di scendere sul versante opposto (est), del tutto sconosciuto, senza alcuna garanzia di raggiungere il fondo della parete e senza possibilità di ritorno. È stata una scommessa che ha dato i suoi frutti, dopo diverse ore e numerose calate, li ha riportati sani e salvi dall’altra parte dell’Hungchi.

Per vedere il video della loro avventura clicca qui.

 

Ti potrebbe interessare anche: X-Bionic Lake Garda 42

Keep Reading