LaMunt organizza il Milan Urban Trekking

LaMunt organizza il Milan Urban Trekking

Il premium brand creato dalle donne e per le donne, LaMunt, accompagna le adventure lovers meneghine in un trekking al femminile tra natura urbana, arte contemporanea e progetti di riqualificazione!

Una splendida mattinata di giugno, outfit di altissima qualità e una Milano come non l’abbiamo mai vista: dopo il primo percorso attraverso la Milano medievale, la seconda edizione del Milan Urban Trekking ha accompagnato un gruppo di donne amanti dell’avventura in un percorso alla scoperta della città che cambia, dalla storia alla riqualificazione, passando per natura urbana, architettura  e arte contemporanea site specific.

Creato dalle donne e per le donne: LaMunt

LaMunt è un premium brand outdoor con la mission di far sentire le donne a proprio agio durante le loro avventure. Con core come il soul trekking e il fitness hiking, combina performance e funzionalità con un’estetica femminile, che assecondi la silhouette senza cadere negli stereotipi “rosa” e con un occhio attento a qualità e sostenibilità dei materiali e della produzione.

L’obiettivo della camminata urbana è quello di dimostrare che l’approccio “esplorativo” che caratterizza da sempre il trekking o l’hiking montano può essere portato anche in città, così come le collezioni LaMunt, versatili e performanti per tutte le attività outdoor.  Ognuna con il proprio outfit brandizzato, pensato sulla base della body shape e dello stile proprio di ciascuna, donne della stampa e influencer si sono prese una pausa dalla frenesia della città per guardare la “nostra” Milano con occhi diversi: quelli di chi esplora.

Il percorso della Milan Urban Trekking

Starting point Arco della Pace, nella storica piazza Sempione, per poi passare in alcune delle vie storiche della ricostruzione del dopoguerra, come via San Giorgio, Vincenzo Monti e Ippolito Nievo, arrivando alla fontana di Piazza Giulio Cesare e addentrandosi in una delle aree di riqualificazione più ambiziose della Milano di oggi, City Life.

Tra grattacieli di Hadid e Isozaki e installazioni contemporanee a cielo aperto, un grande esempio di design naturale ha accolto le LaMunt trekkers nel Parco del Portello. Mentre l’ultima tappa non poteva che essere il panorama e la storia del Monte Stella e del Giardino dei Giusti.

Per un totale di 8.5 km percorsi a piedi e 330 m di dislivello, LaMunt ha portato un po’ di montagna in città, permettendo a chi vive Milano tutti i giorni di dimenticarsi, per qualche ora, di essere in una grande metropoli!